[Gennaio 1875.]
Con la presente vi invito a far parte dell’Orchestra delle mie rappresentazioni sceniche, che si terranno a Bayreuth, presumo, come già precedentemente comunicato, per mezzo di una intermediazione, che siate a conoscenza delle condizioni alle quali può essere possibile l’accettazione della Vostra partecipazione da parte mia.
Saprete dunque che potrei intraprendere la formazione di un’orchestra così straordinaria come quella di cui ho bisogno solo se mi affidassi alle migliori formazioni di quelle orchestre di corte tedesche che godono di una vacanza più lunga durante l’estate. In ciò sono stato guidato non solo dal presupposto che avrei trovato il massimo sostegno artistico e morale da parte di questi musicisti scelti, nella misura in cui il completo successo dell’opera sarebbe stato per loro una questione d’onore; ma anche dalla necessità di considerare le enormi difficoltà economiche della mia impresa, che mi ha portato a scegliere artisti che continuano a ricevere il loro stipendio da una delle orchestre di corte più generosamente retribuite anche durante le vacanze estive, poiché in tal caso potevo ragionevolmente supporre che la questione riguardasse solo il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno all’estero, e non un vero e proprio stipendio.
In questa accettazione, non come pagamento per i Vostri risultati artistici, che considero ineguagliabili e non compensabili dal mio lavoro, ma semplicemente come rimborso per l’aumento delle spese relative al Vostro stile di vita, Vi offro, dal fondo dei mecenati delle mie rappresentazioni sceniche, da cui non deriverà il minimo guadagno per alcuna delle parti coinvolte, un assegno mensile di 60 talleri, insieme a un appartamento indipendente per Voi in una casa privata, nonché il rimborso del prezzo di un biglietto di II classe per il viaggio di andata e ritorno.
Se tali disposizioni dovessero valere per l’intero periodo dei tre mesi di giugno, luglio e agosto dell’anno prossimo 1876, nei quali le prove principali e le rappresentazioni avranno luogo, si stabilisce qui che per le prime due settimane del mese di agosto di quest’anno 1875, nelle quali dovranno già aver luogo le necessarie prove preliminari, a Voi sarà corrisposto il soggiorno e il viaggio unitamente a ………. talleri.
A tale riguardo, mi aspetto il Vostro arrivo a Bayreuth entro e non oltre il 1° agosto di quest’anno, al mattino, al fine di poter disporre della Vostra onorevole partecipazione alle prove complete dell’orchestra fino al 15 agosto. Vi prego di restituirmi il revers [1] allegato, firmato da Voi, entro e non oltre il 1° giugno di quest’anno, in quanto, qualora non avessi ricevuto la Vostra firma entro tale data, riterrò che Voi non intendiate partecipare, e dovrò pertanto provvedere diversamente. Allo stesso tempo, questo revers ha lo scopo di consentirci, da parte nostra, di fornirVi tempestivamente le informazioni richieste riguardo all’alloggio a Voi assegnato.
In invito formale mi astengo dal parlare dell’importanza della Vostra partecipazione all’esecuzione della mia opera, che apprezzo vivamente, ma che preferirei rivolgervi con parole sincere e piene di affetto nell’ora del nostro primo incontro. Tuttavia, Vi saluto sin d’ora, esprimendovi la mia più profonda gratitudine per la Vostra disponibilità, che mi riempie di onore, a sostenere la mia iniziativa come veri colleghi nell’arte.
Con la massima stima!
R.W.
Revers.
Con la presente dichiaro di aver assunto l’impegno, dal 1° giugno fino al 29 agosto dell’anno prossimo, 1876, in cambio di una garanzia di una indennità di soggiorno di 60 talleri per ciascuno dei 3 mesi, nonché di un alloggio gratuito, e del rimborso delle spese del costo di un biglietto ferroviario di II classe da …………. a Bayreuth e da lì ritorno a …………., di essere parte dell’orchestra come …………. di arrivare puntualmente a tutte le prove e le rappresentazioni sceniche “Der Ring des Nibelungen”. Inoltre, mi impegno, sempre contro una somma totale che comprenda la compensazione per soggiorno e viaggio di …………. talleri, di partecipare alle prove preparatorie a Bayreuth dal 1° al 15 agosto di quest’anno 1875.
Nome: ………….
Indirizzo Esatto: ………….
Al Signor Richard Wagner a Bayreuth
Traduzione in italiano di Claudia Bilotti [© Claudia Bilotti | WAGNER Salon]