Martedì 1 (1 giugno 1875)

Cosima Wagner Diari

Ho lavorato con i bambini. Discuto con R. di una profezia ultramontana che preannuncia un incendio del Teatro[1] dopo la prima rappresentazione. In serata, visita del signor Unger con il signor Rubinstein; il primo, è rauco, canta alcune parti di Loge con voce piacevole, ma da solo… Grande piacere nella lettura di Lichtenberg; R. prosegue con Görres. Il passo sull’uomo, immagine della croce, piace a sia a lui che a me. Il Papa, dice, è la realizzazione dell’ideale ebraico del Messia.


[1] In allegato, due pagine tratte da un periodico: un foglio staccato, preso da una rivista clericale, pagine 7 e 8, contenente profezie per varie regioni:

«La Baviera sarà colpita da varie calamità, che il cristiano devoto considera come una salutare verga punitiva di Dio. Incombe il pericolo di incendi e inondazioni. La grandine devasterà il raccolto su vaste regioni, impetuose piene d’acqua distruggeranno numerosi prati e campi.

Ma una sciagura terribile si verificherà in una città. Là verrà allestita una grande baracca, nella quale accorreranno da vicino e da lontano innumerevoli curiosi. Musica, canti e un vano, scintillante splendore incanteranno i sensi. Ma un giorno, a causa di un infelice incidente, scoppierà un incendio proprio quando la baracca sarà gremita di migliaia di persone.

Con rapidità spaventosa le fiamme si propagheranno. Il terrore si impadronirà di tutti. Dove, un minuto prima, ancora risuonavano canti e musiche peccaminose, si leveranno urla di disperazione simili a quelle dei dannati nell’inferno. Centinaia saranno schiacciati e bruceranno, così che, il giorno seguente, chi camminerà sulle macerie fumanti poserà il piede, a ogni passo, su cadaveri mezzo carbonizzati. Il grido d’orrore per questa immane catastrofe si diffonderà in tutto il mondo e susciterà lacrime amare nella maggior parte dei paesi, perfino al di là degli oceani.

Ma nel luogo dove sorgeva la sventurata baracca, non si celebreranno mai più i peccaminosi piaceri del mondo; bensì, in memoria delle povere anime, vi verrà edificato un tempio consacrato al cielo.»

Traduzione in italiano di Claudia Bilotti [© Claudia Bilotti | WAGNER Salon]


Dieser Inhalt kann nicht kopiert werden. / This content cannot be copied.