Sono andata a teatro con R. e i bambini; Fritz Brandt (il figlio) lavorava sulla graticcia [1], il che dà un’impressione del tutto gradevole. La sera è venuto il buon macedone Lalas con suo fratello, un commerciante di Salonicco.
Qualche giorno fa ho ricevuto una lettera dalla duchessa di Lesignano [2], che mi ha inviato una raccomandazione che Rossini aveva scritto per me e le aveva consegnato dieci anni fa.
Questa duchessa (Madame Stolz) desidera un palco di proscenio per le rappresentazioni! … Si riporta un successo del tutto straordinario del Lohengrin a Londra (in italiano).
[1] La graticcia scenica è la struttura sopra il palcoscenico utilizzata per il sollevamento e la gestione dei fondali e delle scenografie.
[2] Rosa de Lesignano, contessa di Ketschendorf (secondo l’indice della corrispondenza).
Traduzione in italiano di Claudia Bilotti [© Claudia Bilotti | WAGNER Salon]