Martedì 15 (15 giugno 1875)

Cosima Wagner Diari

Una notte tranquilla per R., ma sempre gravata da una montagna di preoccupazioni. Sono andata dal signor Groß per discutere la spinosa questione: ma non ci sarà nulla da fare. 

A tavola, grazie a Dio, Re Lear: la prima scena: che genialità, che sobrietà artistica! Più avanti si percepisce come Gloucester soccombe completamente a causa della leggerezza con cui, da cavaliere, parla della nascita di Edmund. Shakespeare avrà concepito tutto così fin dall’inizio? Oppure, come Beethoven, avrà corretto più volte? Forse trovò gli abbozzi già pronti, e vi intervenne apportando correzioni. –

Durante il caffè si è parlato dei gesuiti. R. immagina un incontro con il loro Padre Generale, che forse gli direbbe: «Per ottenere ciò che desiderate, ci vogliono obbedienza e disciplina». Infatti, a R. è stato inviato un dramma contro i gesuiti.

Traduzione in italiano di Claudia Bilotti [© Claudia Bilotti | WAGNER Salon]


Dieser Inhalt kann nicht kopiert werden. / This content cannot be copied.