Giovedì 1 (1 luglio 1875)

Cosima Wagner Diari

Aiutami, cielo, a portare questo cuore pesante – – – Prima prova: alla prima nota, sento quasi il petto scoppiarmi! Ieri sera, mentre il signor Hill sedeva a tavola con noi, R. parlava del coturno orchestrale [1] su cui i suoi cantanti stanno. La sera arrivano la signora Grün e suo marito che, appena tornato da Pietroburgo, riporta le storie più strane: il signor Bilse, là, impedisce a persone che volevano diventare mecenati di farlo, diffondendo la voce che, a causa di dissidi con i membri dell’orchestra, le rappresentazioni non avranno luogo! Nei giornali si legge che R. è a Homburg per una cura, per sviare i cantanti attesi alle prove; e mancano ancora membri molto importanti (Niemann, Betz, Materna). La sera, con la compagnia in giardino, arriva il macchinista Brandt, dicendo che stava per andarsene oggi con i suoi uomini, costretti all’inattività dall’inerzia degli operai locali! Lo studio qui comincia in modo eccellente.


[1] Per “coturno orchestrale” si intende il ruolo dell’orchestra come base solenne su cui si elevano le voci dei cantanti, un po’ come i coturni nella tragedia greca servivano ad “alzare” gli attori in scena.

Traduzione in italiano di Claudia Bilotti [© Claudia Bilotti | WAGNER Salon]


Dieser Inhalt kann nicht kopiert werden. / This content cannot be copied.