Lunedì 18 (18 gennaio 1875)

Cosima Wagner Diari

R. tormentato dal raffreddore, con un ascesso dentale in fase iniziale. Visite, lettere, lettura di Gfrörer la sera.

Decisione di togliere Schopenhauer dalla parete “perché non sta bene con Goethe, Schiller, Beethoven; Il filosofo deve rimanere solitario; tutto ciò che gli altri esprimono con pathos, egli deve tradurlo in una riflessione calma”.  Il fatto che Beethoven sia stato messo in un angolo indigna profondamente R.: ‘chi si farebbe mai paragonare a lui? A ciò che somiglia a una melodia, questo dono diretto dal cielo?

Devo supporre di essere in compagnia di un genio che, attraverso di me, vuole ottenere qualcosa”, dice R., mentre valuta le possibili perdite che non sarebbe in grado di superare.

Beethoven (Isidor Neugaß, 1806)

Traduzione in italiano di Claudia Bilotti [© Claudia Bilotti | WAGNER Salon]

Dieser Inhalt kann nicht kopiert werden. / This content cannot be copied.