L’umore resta sempre cupo: “Mi manca un eroe”, come si dice all’inizio del Don Giovanni, scherza R., ma senza allegria. Scrive a Niemann per comunicargli la sua angoscia riguardo a Siegfried. Servirà a qualcosa? …
La sera affronta L’Ebrea, rallegrandosi per l’elevato stile di quest’opera. Una resa artistica delle sonorità ebraiche completamente diversa rispetto a quella delle attuali opere ebraiche (Die Makkabäer [1], Die Königin von Saba) [2].
[1] ] I Maccabei, opera di Anton Rubinstein, rappresentata per la prima volta a Berlino nel 1875; libretto di Mosenthal.
[2] La regina di Saba, opera di Karl Goldmark (1830–1915) compositore austriaco, rappresentata per la prima volta a Vienna nel 1875; libretto di Mosenthal.
Traduzione in italiano di Claudia Bilotti [© Claudia Bilotti | WAGNER Salon]