Sabato 20 (20 febbraio 1875)

Cosima Wagner Diari

Prepariamo i bagagli e ci salutiamo, accordi presi. Abbiamo salutato, ancora dal treno, i bambini. R. ed io ‘la prima volta soli’ [1], dopo tanto tempo, che vuol dire essere momentaneamente sollevati dalle preoccupazioni. Un senso di allegria ci pervade; Ci auguriamo anche che i bambini siano ben accuditi. Tante battute, tanta salsiccia, tanto Marcobrunner [2], – la luna [3], fredda, ma una bella notte.

Domenica alle 10 a Vienna; Standhartner, il circolo accademico W., 80 giovani,e diverse altre cose. Ci hanno accompagnato alla Standhartnerei, accoglienza calorosa. Alle 14 Marie Dönhoff; la sera brevemente Lenbach, poi la serata dai Dönhoff.


[1] Lohengrin, atto III, scena 2 

Lohengrin
Il dolce canto muore; noi siamo soli,
la prima volta soli, da poi che ci vedemmo.
Ora noi siamo lontani dal mondo,
ne alcuno può spiare le effusioni del cuore.
Elsa, mia donna! O dolce e pura sposa!
Se tu sei felice, ora confida a me!

[2] La zona vinicola Marcobrunn è una delle più antiche del monastero di Eberbach dal 1390, situata al confine territoriale tra Erbach e Hattenheim.

[3] Secondo il calendario lunare, il 20 febbraio 1875, la Luna era piena.

Traduzione in italiano di Claudia Bilotti [© Claudia Bilotti | WAGNER Salon]

Dieser Inhalt kann nicht kopiert werden. / This content cannot be copied.